Una delle prime costruzioni a due piani sorte dopo
il terremoto del 1693, è alquanto rovinata dai restauri posteriori;
si trova in via Vittorio Emanuele di fronte al palazzo Zappalà.
Da notarsi il balcone con gli sporti in pietra lava
e sul frontone la seguente iscrizione:
TIMETE DEUM ET DATE ILLI HONOREM
|